Le spore, le micotossine e altri costituenti delle muffe possono essere dannosi per il corpo umano. Se la concentrazione di muffa supera un certo livello, possono verificarsi gravi problemi di salute per l'essere umano: malattie respiratorie, asma, allergie, suscettibilità alle infezioni, ma anche stanchezza, mal di testa, irritazioni della pelle e degli occhi.
La crescita delle muffe è determinata principalmente dai fattori umidità, apporto di nutrienti, temperatura e valore pH del substrato.
Rimediare ai danni causati dalla muffa negli spazi interni è un compito interdisciplinare e dovrebbe sempre essere svolto in collaborazione tra i diversi settori e solo da aziende qualificate.
A seconda dell'entità del danno e del potenziale rischio, ogni singolo caso deve essere esaminato e devono essere determinate misure idonee per la riparazione.
Criteri di valutazione sono la dimensione dell'area infestata, l’intensità e la profondità dell'infestazione, la tipologia di utilizzo dello spazio, la probabilità di rilascio di spore durante i lavori di bonifica e lo stato di salute dell'utente.
Il rischio è quindi suddiviso in tre categorie, da rischio aumentato a rischio molto elevato. Da questa valutazione devono essere ricavate le misure di bonifica e protezione appropriate.
Il sistema di bonifica della muffa KEIM Mycal è costituito da vari prodotti sani, minerali, individuali, che forniscono opzioni di bonifica utilizzate singolarmente o in combinazione con altri prodotti della gamma KEIM.
Il sistema KEIM Mycal per la prevenzione e la protezione da muffe convince per la sua ineguagliabile gestione dell’umidità, l’elevata alcalinità e la facilità d’uso: prevenzione e protezione da muffe.