Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy
STFE è la prima membrana composita strutturale a raggiungere livelli di trasparenza paragonabili a quelli del vetro, o del policarbonato.
Ideale per la realizzazione di coperture trasparenti resistenti all'acqua, e' 10 volte più leggera delle soluzioni convenzionali in vetro/acciaio!
La rete in poliarilato altamente resistente alle solleciatazioni meccaniche, permette di realizzare grandi campate libere riducendo al minimo la struttura secondaria per installazioni più rapide e impatto ambientale ridotto.
La trasmissione della luce del 50%, permette il passaggio di luce naturale per migliorare il comfort dell'utente. Il passaggio dei raggi UV garantisce la crescita delle piante.
STFE apre nuovi orizzonti architettonici per le coperture degli edifici.
Non è un caso che alcuni monumenti molto importanti come il Cloud Gate di Chicago, o l’Atomium di Bruxelles, siano stati costruiti in acciaio inossidabile.
Questo materiale infatti non solo è bello, ma è anche resistente alla corrosione, robusto, igienico e riciclabile, rendendolo la scelta ideale per spazi pubblici, dove la necessità d’igiene e la frequenza d’uso richiedono soluzioni più durature e resistenti.
Oggi ampliamo la nostra gamma inox con RUBINETTI E MISCELATORI ELETTRONICI, a parete, per lavabo e per doccia. L'idea di abbinare un materiale riciclabile con un sistema di chiusura automatico risulta essere un’ottima scelta per il pianeta e la nostra collezione INOX offre un design così attraente che non è necessario sacrificare l’estetica per garantire la sicurezza di cui un ambiente pubblico ha bisogno.
Dalle composizioni materiche giunte sino a noi dal passato, soluzioni minerali per risolvere problemi legati all’umidità, alla formazione di muffe e condense, ristrutturando la propria casa con l’utilizzo di soli prodotti naturali, per un ambiente salubre che garantisca il massimo livello di benessere abitativo. Specifici per interventi di ristrutturazione e risanamento di vecchi edifici; interventi di recupero e restauro monumentale in totale compatibilità con i materiali originari utilizzati in passato; particolarmente adatti in bioedilizia per garantire igroscopicità e salubrità agli ambienti. Naturali Formulati con l’utilizzo di materie prime naturali, minerali, esenti da sostanze dannose per la salute e l’ambiente. Ecologici Prodotti con la massima attenzione per il rispetto dell'ambiente riducendo al minimo i consumi energetici. Di facile applicazione Facilmente applicabili con attrezzature e metodologie comunemente utilizzate nell'edilizia storica e tradizionale.
KEIM Stucasol®, il primo intonaco al sol di silicato al mondo pronto all’uso, costituisce un punto di riferimento per quanto riguarda la resistenza agli agenti atmosferici, lavorabilità e sostenibilità. Stucasol è il primo ed unico intonaco ai silicati che non necessita di tinteggiatura in quanto colorato in pasta. Facile da applicare si asciuga perfettamente senza lasciare macchie o segni evidenti e, grazie alla silicizzazione con il supporto e l’utilizzo di puri pigmenti minerali, garantisce lunga durabilità e stabilità del colore; oltre all’aspetto vibrante potranno essere esaltate anche la texture e le venature lasciate dall’applicatore.
Perché scegliere un impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante?
Gli impianti di riscaldamento radiante, soprattutto a pavimento, negli ultimi anni hanno visto un notevole aumento della loro diffusione, grazie ai vantaggi che offrono in termini di efficienza energetica, riduzione dei consumi e sostenibilità.
I sistemi di climatizzazione radiante rappresentano la scelta ottimale per riscaldare e raffrescare gli ambienti poiché sono garanzia di comfort elevato e risparmio energetico.
Il sistema di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento è il più noto poiché è il più diffuso, ma esistono anche i sistemi di climatizzazione radiante a soffitto e a parete.
Una soluzione non esclude l’altra. Si può anche scegliere di combinare due o più soluzioni all’interno della stessa abitazione.
Tutti i giorni viviamo situazioni dove infestanti di vario tipo crescono sopra asfalto, marciapiedi, piste ciclabili andandoli a danneggiare anche pesantemente.
Non è questa la sede per parlare di temi legati agli effetti della globalizzazione e all’utilizzo della chimica per il controllo delle infestanti ma credo sia evidente che il problema è sempre più marcato a causa appunto di infestanti sempre più resistenti con sistemi di adattamento velocissimi ed efficientissimi.
La previsione, in fase di progettazione, di membrane per il controllo di queste infestanti, risulta sempre più strategico al fine di allungare la vita media del costruito.
Questo però richiede la conoscenza di materiali adatti e la corretta stratificazione in modo da massimizzarne l'efficacia.
SOLUZIONI SALVASPAZIO BY CELEGON Per locali ridotti, vani di contenimento come armadiature o guardaroba e non solo.
Quando si compongono ambienti open space o appartamenti con metrature ridotte è indispensabile ricorrere a soluzioni che sfruttino al meglio lo spazio disponibile.
Inserire un guardaroba più spazioso nell camera da letto, ad esempio, può portare a riprogettare l’arredamento della stanza con soluzioni più funzionali, che però non compromettano la resa estetica.
Grazie al sistema di ferramenta brevettato COMPACK LIVING®, è possibile ridurre del 50% l’ingombro di una porta o delle ante di un armadio, ottimizzando lo spazio a disposizione. Il meccanismo di apertura/chiusura, consente all’anta di traslare facilmente e silenziosamente a lato del vano, rendendolo completamente accessibile.
Biopietra trasforma e ricostruisce la pietra con materie prime ecosostenibili e certificate. L’arte di ottenere una pietra totalmente traspirante rispettando i principi di sostenibilità e dell’economia circolare, è determinante per poter offrire ai progettisti soluzioni ecologiche esclusive per ogni esigenza decorativa. La caratteristica principale di Biopietra è l’alta traspirabilità (μ 5-15), fondamentale per la salubrità degli ambienti, non crea condensa e per questo motivo è il rivestimento ideale per ogni tipo di isolamento esterno.
Biopietra è Made in Italy con marcatura CE, inoltre è certificata per la Bioedilizia e conferisce crediti ai progetti che concorrono all'ottenimento della certificazione internazionale LEED. Tutti i rivestimenti Biopietra sono testati da laboratori ed enti esterni e sono certificati da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) e controllati da ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
Il vetro è un materiale estremamente durevole e le sue caratteristiche rimangono inalterate nel tempo. Utilizzarlo in edilizia per isolamento termico o impermeabilizzazione significa scegliere un materiale che garantirà le stesse prestazioni per sempre.
Oltre che isolare termicamente, il vetro cellulare permette di proteggere gli edifici da altre minacce, quali infiltrazioni di umidità o gas Radon, assolvendo più compiti contemporaneamente. Grazie alle sue caratteristiche di elevata resistenza a compressione e a temperature elevate, esso è l’ideale per applicazioni speciali in ambienti difficili, ad esempio isolamento sotto fondazione, come nel cantiere ritratto nella foto a fianco.
È anche utilizzato in ambienti dove l’aggressione di sostanze chimiche costituisce un problema per altri materiali isolanti.
Centro Congressi Fiera di Verona - martedì 22.11.2022
L'evento formativo "4S" propone lo svolgimento di 4 seminari (due alla mattina e due al pomeriggio), accreditati dai vari ordini professionali. Le tematiche riguardano i vari sistemi costruttivi nel rispetto della traspirabilità, sostenibilità, accessibilità degli edifici, utilizzando tecnologie innovative, tramite un attento studio di idonee e corrette stratigrafie applicative. Ai partecipanti verrà consegnato gratuitamente un book cartaceo contenente una sezione esclusiva riservata ai prezzi unitari delle voci di capitolato relative a macrocategorie specifiche.
Inoltre verranno offerti gratuitamente sia il coffee break durante ogni singolo seminario, che la pausa pranzo a fine mattinata.
HERES è “un moderno artigiano produttore” che lavora nel rispetto dell'ambiente e del benessere dell'uomo, produce prodotti biocompatibili per il restauro conservativo, la ristrutturazione e un metodo costruttivo più sostenibile impiegando materie prime naturali di qualità e soluzioni innovative.
Da oltre 25 anni HERES si dedica alla riscoperta dei materiali biocompatibili in edilizia e allo sviluppo di prodotti performanti che permettono di realizzare edifici a bassi consumi, a elevato comfort e valore estetico. Sviluppiamo materiali specifici per il restauro, per ristrutturare casa, per la bioedilizia, per il consolidamento strutturale, per il risanamento di edifici storici ed ammalorati.
Scopri la nostra gamma di prodotti naturali, concepiti e creati per il rispetto dell’abitare!
BOERO - il colore italiano dal 1831 crede nella sostenibilità ambientale e raggiunge, con orgoglio, un nuovo traguardo tecnico: la Certificazione EPD® per le proprie finiture.
L’EPD® - Environmental Product Declaration (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) è un documento rilasciato da un organismo indipendente, che, sulla base di un LCA - Life Cycle Assessment (Analisi del Ciclo di Vita) dei prodotti, fornisce informazioni rilevanti, verificate e confrontabili, sui loro impatti ambientali secondo la norma ISO 14025.
Questa dichiarazione consente così la valutazione dei prodotti sia nell’ambito delle gare d’appalto pubbliche, che nell’ambito dei sistemi di certificazione della sostenibilità delle costruzioni.
Gli esperti dell’edilizia hanno riscontrato che ben il 60% del degrado delle strutture in legno deriva da un errore progettuale o esecutivo del punto di appoggio della parete in legno sulla fondazione. Un attacco a terra non correttamente progettato ed eseguito rischia, già dopo pochi anni dalla costruzione, di danneggiare in modo irreversibile la struttura, rendendo necessari successivi interventi importanti di rispristino con costi spesso molto elevati. Proprio per questo motivo Riwega ha ideato un’intera gamma di prodotti appositamente concepiti per offrire soluzioni complete e funzionali per una perfetta gestione dell’attacco a terra, in grado di assicurare l’assenza di fenomeni di degrado dei materiali e contribuire alla longevità della struttura.
Il sistema di videocitofonia Bticino è il SISTEMA 2 FILI.
Il sistema Videocitofonico a due fili Bticino consente massima flessibilità di installazione e di funzione, utilizza un solo cavo a due fili (doppino) deputato sia all’alimentazione dei dispositivi che al veicolo dell’informazione. Questa tecnologia permette di realizzare qualunque tipologia di impianto, dalla villa al complesso condominiale garantendo una bassissima invasività impiantistica e compatibilità con la posa insieme a impianti energia. Il sistema è nativamente digitale e pertanto consente l’integrazione anche di dispositivi smart come il cellulare su cui possono essere trasferite le chiamate in mancanza di risposta dal posto interno di casa.
Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzare i cavi esistenti, rappresenta la soluzione ideale nelle ristrutturazioni.
L’edilizia in legno cresce anno dopo anno perché più sostenibile dal punto di vista ambientale, ma anche economicamente più vantaggiosa.
Ma perché sia veramente “bioedilizia” è necessaria la coerenza delle scelte di tutti i materiali che concorrono alla realizzazione dell’edificio, iniziando dagli isolanti di pareti e coperture.
Il sughero espanso CORKPAN, 100% naturale e con un’impronta di carbonio “negativa” è la scelta più naturale per ricreare la struttura dell’albero, dove la corteccia protegge il legno del fusto.
Insensibile all’acqua, esente da collanti aggiunti, il sughero CORKPAN offre prestazioni eccellenti anche come protezione dal caldo, compensando i limiti prestazionali delle strutture leggere in legno.
Non resta che decidere come utilizzarlo: a cappotto o a vista?