Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy
Innoviamo continuamente i nostri prodotti e consentiamo di ottenere risultati funzionali e permanenti. Il miglior esempio sono le nostre nuove DELTA-XX PLUS® Membrane sottotetto standard che presentano una qualità da prodotti premium, ora con comprovata durabilità e 30 anni di garanzia funzionale.
Soprattutto per il movimento dell’aria, nella camera di ventilazione sottotegola, molte membrane invecchiano prematuramente. Abbiamo accettato la sfida e utilizzando nuove combinazioni di materiali abbiamo sviluppato un test di prova e nuove tecnologie di produzione per la nuova generazione di membrane sottotetto. DELTA-XX PLUS® Family convince non solo per la durabilità premium, ma anche per i molteplici benefit.
Nelle versioni LIGHT, UNIVERSAL, STRONG e HEAVY offriamo la soluzione su misura per quasi tutte le applicazioni nella zona del tetto a falda e della facciata, quindi la migliore protezione possibile.
DELTA-XX PLUS® combina esperienza con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Si svolgerà in data 29.11.23, presso il Centro Congressi Mongini nel Comune di Ispra (VA), l'evento formativo "2S", all'interno del quale potrete partecipare gratuitamente ai due seminari accreditati con 4CFP, sia in presenza fisica che in modalità e-learning. Le tematiche trattate riguardano sia i sistemi costruttivi protettivi naturali a misura d'uomo che la riqualificazione ed efficienza energetica per un progetto cromatico con materiali sostenibili. L'evento è organizzato da "vocedicapitolato.it" in collaborazione con gli Ordini e Collegi della Provincia di Varese. Gli interventi sono moderati dal tecnico "Andrea Dell'Orto" figura conosciuta e apprezzata per la sua professionalità e conoscenza nel settore della bio-edilizia.
Riwega: il perfetto sistema di posa dei serramenti
Fin dai tempi più lontani la finestra ha rivestito un ruolo di straordinaria importanza rappresentando il tramite tra il “dentro” e il “fuori” l’edificio. Tuttavia è da sempre un punto debole nell’efficienza energetica dell’involucro edilizio e nella capacità di contribuire al raggiungimento del comfort ambientale al suo interno.
Un buon serramento posato male... che effetti comporta?
Nel caso di una posa del sistema finestra effettuata in maniera non corretta si avrà un problema di tenuta all’aria del foro finestra e di conseguenza, dell’intero involucro edilizio. Il passaggio libero di aria, comporta gravi problemi di tipo termico e di condensa che potrebbero portare alla perdita di efficienza energetica, alla formazione di muffe e al deterioramento dei materiali.
Il nuovo miscelatore elettronico da cucina IDRAL, innovazione assoluta nel settore sia domestico che professionale, è il risultato della collaborazione con il designer Luca Papini. La veste moderna e minimalista, dalle linee pulite e dalle finiture di alta qualità, unita alla tecnologia touchless, offre a chi lo usa un’esperienza unica in cucina. Grazie ai sensori di movimento che regolano automaticamente il flusso dell’acqua, si riducono i consumi d’acqua e di energia. Inoltre l’ergonomia, finalmente abbinata alla funzionalità, lo rende non solo un prodotto dalle performance tecniche affidabili, ma anche un elegante elemento d’arredo. Disponibile sia con canna girevole sia con doccetta estraibile e in varie finiture di colore, rappresenta dunque la sintesi perfetta per chi cerca prestazioni professionali con un design nuovo, un binomio perfetto di potenza e efficienza per rendere l’esperienza in cucina facile ed igienica, contribuendo a preservare l'ambiente.
Eleganza e attenzione all'ambiente
Il mini elevatore Opal è una pratica piattaforma elevatrice a vano aperto. Si tratta di un prodotto elegante, disponibile in tutte le colorazioni ral e rende gli ambienti eleganti e più semplici da affrontare, il tutto in un sistema eco-friendly.
In questo articolo trovere le principali caratteristiche, ma anche alcune inoformazioni tecniche, installazioni e voci di capitolato utili per l'attività di architetto.
La sua posa non prevede la realizzazione di importanti opere murarie né di fossa: è infatti possibile richiedere la comoda rampa per poter entrare ed uscire agevolmente dal mini elevatore.
È prodotto nella nostra sede canadese ma adattato al nosto mercato europeo secondo la normativa.
20 anni fa, lo sviluppo della “pittura al sol-silicato“ ha rivoluzionato il mercato delle facciate.
Grazie a un legante completamente nuovo, KEIM Soldalit ha aperto la possibilità di essere applicato su quasi tutti i substrati più comuni.
Questa pittura a base di sol di silicato minerale per facciate garantisce una praticità d‘esecuzione senza eguali. KEIM Soldalit risulta essere assolutamente conveniente oltre a presentare dei vantaggi indiscutibili rispetto alle comuni pitture per esterni: la longevità dovuta alla propria struttura minerale, la stabilità cromatica garantita 20 anni e la facile manutenzione nel tempo, qualora fosse necessaria.
Dalle pozzolane in combinazione con la calce aerea, il legante più resistente e versatile che storicamente sia dato conoscere e che ancor oggi è possibile utilizzare nell’ambito del restauro e dell’edilizia sostenibile.
Ottenuta dopo un'approfondita indagine sulle malte romane che strutturano gli straordinari e longevi monumenti che possiamo ancora ammirare, la Calce Pozzolanica Pantheon - Calchèra San Giorgio è la sintesi di tutti i leganti descritti nei documenti d'archivio.
Con la Calce Pozzolanica Pantheon Calchèra San Giorgio formula malte, intonaci e finiture di grande pregio estetico con risultati di assoluta qualità in termini di adesione al supporto, elasticità, traspirabilità, resistenza alle aggressioni alcaline, a muffe, batteri, e perfettamente compatibili con le strutture d’ogni tempo.
Progettata per soddisfare i requisiti di sicurezza nelle aree pubbliche, la porta automatica con apertura antipanico integrata offre tutta la comodità di una porta scorrevole automatica e si trasforma in un’uscita di emergenza in caso di evacuazione dell’edificio.
Portalp è in grado di offire diverse soluzioni sia estetiche che funzionali per rispondere alla necessità di avere una porta d'ingresso funzionale e sicura nel funzionamento quotidiano come in quello di emergenza in caso d'esodo.
Le tecnologie proposte sono principalmente due, il sistema elettronico ridondante e quello meccanico con apertura a spinta, entrambe le soluzioni sono conformi alla direttiva EN16005.
Le configurazioni variano dalla singola anta scorrevole, a quelle vetrare a filo lucido fino alla versione telescopica a 6 ante scorrevoli.
Il sistema COMPACK LIVING® è la risposta ideale per chi desidera ridurre l’ingombro delle porte interne e massimizzare lo spazio abitativo.
Grazie alla sua innovativa cerniera, COMPACK LIVING® 180 consente all’anta di ripiegarsi lateralmente sulla parete, con ingombro dimezzato rispetto a una porta scorrevole interno o esterno parete. Il sistema consente di piegare l’anta con una stabilità di movimentazione paragonabile alle tradizionali porte a battente.
Rispetto ai sistemi pieghevoli tradizionali o alle aperture scorrevoli, il sistema COMPACK LIVING® garantisce una movimentazione dell’anta fluida e silenziosa, una tenuta acustica in chiusura pari a una normale porta a battente.
Soltis Loop - la prima gamma di membrane composite sul mercato realizzata da Serge Ferrari con filati riciclati al 100%.
Soltis Loop Sunmate è il primo prodotto della gamma che oltre a contenere il filo di poliestere riciclato al 100%, e' realizzato con polimeri riciclati al 100%. Questa innovativa combinazione di materiali nel ciclo della loro seconda vita, privi di PVC e ftalati, introduce un'innovazione rivoluzionaria nel mercato dei tessuti per tende tecniche interne.
Soltis Loop Sunmate unisce sobrietà ed efficienza:
Per costruire una casa sostenibile è necessario prendere in considerazione la scelta di materiali naturali ed ecologici, l’efficienza energetica, la riduzione dei consumi e l’utilizzo di fonti rinnovabili.
L'obiettivo di Biopietra è di salvaguardare l’impatto ambientale e limitare l’inquinamento.
La scelta dei materiali diventa prioritaria e ricade sui prodotti eco-compatibili con vantaggi per la salute delle persone e dell’ambiente. Una risposta valida e concreta sono i rivestimenti Biopietra certificati, inseriti in un ciclo controllato e monitorati periodicamente.
Tutte le soluzioni Biopietra sono ecologiche e studiate per il benessere dei clienti, sono prodotte con materiali ecocompatibili e certificati per la Bioedilizia con un occhio sempre attento all’estetica e all’innovazione.
LEGNO CHE RESPIRA Il legno è un materiale naturale ed igroscopico per la sua struttura cellulare, costituita di micro fibre cave di cellulosa. Assorbe e cede umidità.
PROTEZIONE COMPATIBILE I sistemi ZERO GLOSS di Borma Wachs sono stati studiati per garantire una barriera protettiva senza compromettere il processo di naturale di traspirazione del legno.
SISTEMI IMPERMEABILI E TRASPIRANTI I polimeri e le cere contenute nelle formulazioni ZERO GLOSS 1-2K si legano alle fibre del legno e creano una struttura impermeabile ai liquidi e allo sporco e ma sufficientemente permeabile per permettere la traspirazione del vapore acqueo.
Cromaticità intense e sature enfatizzano le volumetrie del progetto firmato dallo Studio Transit, in cui i colori si integrano nelle forme e con i materiali per un risultato espressione di contemporaneità.
Boero, punto di riferimento per progettisti e architetti in tema di colore, è stato scelto dallo Studio Transit in collaborazione con Bioedil Progetti per il nuovo complesso residenziale Monti della Breccia situato nel quartiere Monte Salario, apice del quadrante nord-est della capitale.
Grazie, infatti, alla sua lunga esperienza e agli investimenti in ricerca e sviluppo, Boero rappresenta un patrimonio riconosciuto di professionalità e una qualità senza compromessi: garanzia di lavori fatti a regola d’arte, duraturi nel tempo e rispettosi di ambiente e salute.
L'isolamento corretto dei sottotetti non abitabili garantisce una riduzione dei ponti termici con un evidente risparmio energetico.
La scelta di una tipologia di materiale come STEICOtop deriva, oltre che dalle caratteristiche prestazionali (i valori U sono ridotti di oltre il 90%), anche dai costi di posa che influiscono nella scelta finale del progettista o dell'installatore. Il legno con cui è realizzato STEICOtop proviene esclusivamente da silvicoltura sostenibile con certificazione PEFC. La posa di due strati di STEICOtop da 100 mm su un soffitto in calcestruzzo di ca. 180 mm consente di raggiungere prestazioni di isolamento con valori U di circa 0,20 W/(m²K).
Riwega | concenta
La facciata di un edificio è l’elemento di design per eccellenza.
Qualunque sia la sua tecnologia il risultato sarà visibile per tanto tempo; per tale motivo non ci si può permettere di commettere errori.
Riwega, con la sua linea "concenta", offre una vasta gamma di prodotti selezionando i materiali delle migliori qualità sul mercato, garantendo risultati duraturi nel tempo.
Affidandoti a Riwega potrai usufruire di una consulenza rapida e completa sul posto.
Inoltre, sul sito di www.riwega.com troverai, oltre tutti i prodotti, le referenze di lavori già svolti e tutti i cataloghi scaricabili in formato pdf.