Acconsento il trattamento dei miei dati personali secondo la vostra Privacy Policy
Nell'architettura e nel design, la sostenibilità è essenziale. La scelta dei materiali incide su estetica, ambiente e benessere.Oltremateria® risponde con superfici continue realizzate con polimeri da fonti rinnovabili e materiali riciclati certificati, promuovendo l'economia circolare e riducendo l'impatto ambientale.La tecnologia ECOPUR® purifica l'aria negli ambienti senza energia, creando spazi più salubri.Oltremateria® garantisce qualità certificata, rispettando i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e protocolli come HACCP, LCA, LEED, BREEAM e AgBB, BioSafe.Scegliere Oltremateria® significa optare per superfici belle, salubri e responsabili, un impegno per presente e futuro.
Isolare gli edifici da dispersioni termiche, infiltrazioni di umidità e gas pericolosi con un solo materiale resistente, duraturo, ecologico e sicuro, è possibile grazie alle laste isolanti in Vetro Cellulare; un isolante estremamente durevole che garantisce prestazioni inalterate nel tempo. Oltre che isolare termicamente, il vetro cellulare permette di proteggere gli edifici da altre minacce, quali infiltrazioni di umidità o gas Radon, assolvendo più compiti contemporaneamente. Grazie alle sue caratteristiche di elevata resistenza a compressione e a temperature elevate, esso è l’ideale per applicazioni speciali in ambienti difficili, ad esempio isolamento sotto fondazione.
In un contesto architettonico sempre più attento a inclusività, accessibilità e design funzionale, Garaventa Lift presenta Multilift, la nuova piattaforma elevatrice pensata per soddisfare le esigenze di mobilità verticale nei contesti più diversi. Il prodotto si rivolge principalmente a progettisti, studi di architettura e tecnici del settore, offrendo una soluzione solida, elegante e adatta anche ad ambienti esterni. Multilift rappresenta un equilibrio tra estetica e funzionalità, con un occhio attento alla semplicità di installazione, alla personalizzazione e al rispetto delle normative. È l’alleato ideale per chi vuole rendere gli spazi accessibili senza compromessi sul piano stilistico.
I rivestimenti fonoassorbenti in lana di legno sono la soluzione ideale per hotel, ristoranti, bar ed aree wellness & spa. Tali ambienti infatti necessitano di adeguata progettazione per garantire comfort acustico e rendere l’atmosfera più accogliente e l'esperienza del cliente piacevole e rilassante. Certificati per la bioedilizia, i pannelli in lana di legno combinano le eccellenti proprietà acustiche con la sicurezza, le certificazioni ambientali e un design personalizzabile a partire dalle modalità di installazione fino alla vera e propria customizzazione della superficie. Texture, formato, bordo, colore e lavorazioni e fresature superficiali consentono combinazioni infinite!
ERGON® LIVING FOLDING e Push&Go EVO: soluzioni tecniche d’avanguardia per porte rototraslanti e sblocco magnetico porte a doppia anta Il sistema ERGON® LIVING, sviluppato da Celegon S.r.l, rappresenta una innovazione tecnica nel campo delle chiusure domestiche. Grazie al meccanismo rototraslante, questo sistema riduce del 50% l’ingombro delle soglie, consentendo di ampliare gli spazi abitativi senza necessità di interventi murari. Questa tecnologia avanzata apre nuove prospettive non solo per i produttori di porte e i designer, ma anche per architetti e geometri, offrendo soluzioni progettuali innovative per gli spazi interni.
Tinteggio a Calce – Calchèra San Giorgio è una pittura naturale al grassello di calce, traspirante e con proprietà antibatteriche. Totalmente priva di additivi chimici, rappresenta la soluzione ideale per ambienti in cui si richiedono salubrità, durabilità e compatibilità con materiali tradizionali. Favorisce l’equilibrio igrometrico, contrasta muffe e batteri e contribuisce a mantenere ambienti sani. Perfetta per interventi di restauro e bioedilizia, coniuga prestazioni tecniche e qualità estetica nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il rumore degli scarichi delle acque reflue può compromettere il comfort abitativo, soprattutto in edifici residenziali, hotel e strutture sanitarie.I sistemi Wavin SiTech+ e Wavin AS+ offrono soluzioni performanti per lo scarico insonorizzato delle acque reflue. Wavin SiTech+, in polipropilene rinforzato con cariche minerali, unisce silenziosità, resistenza e facilità di posa. Wavin AS+, la soluzione premium per le installazioni più esigenti, garantisce un abbattimento acustico superiore, ideale per edifici ad alta prestazione. Entrambe le soluzioni sono certificate secondo la UNI EN 14366 e disponibili con voci di capitolato pronte per l’uso.
Boero presenta Idrocolor Alta Definizione, la nuova idropittura acrilica superlavabile in classe1, fine ed extra opaca, che permette di ottenere finiture uniformi e perfette. Anche nel caso di tinte profonde e sature mantiene inalterate le caratteristiche di copertura, omogeneità e ritoccabilità.Il prodotto risponde ai C.A.M.* per l’affidamento di servizi e lavori in edifici pubblici; ha ottenuto la certificazione IAQ di classe “A+”; è formaldeide free**, esente da metalli pesanti e non contiene solventi tossici, aromatici, clorurati.* Secondo il D.M. del 23 giugno 2022** Formaldeide inferiore ai limiti di soglia di rilevazione strumentale e non intenzionalmente aggiunta.
Perché è così importante progettare e realizzare un involucro edilizio a regola d’arte? Perché è l’elemento che dialoga con l’ambiente, protegge i nostri spazi abitativi, regola i consumi energetici e contribuisce a migliorare la qualità della vita di chi abita l’edificio.Un involucro edilizio progettato e realizzato correttamente non diventa solo sinonimo di efficienza energetica, ma rappresenta un vero e proprio gesto di responsabilità nei confronti dell’ambiente e delle generazioni future. Costruiamo in modo consapevole, per abitare al meglio il presente e rispettare il futuro.
La certificazione ETA (STEICOsecure) conferma l'eccellente resistenza al fuoco dei pannelli in fibra di legno STEICO utilizzati come pannelli da cappotto!I sistemi compositi di isolamento termico esterno (ETICS) con pannelli isolanti in fibra di legno STEICO, utilizzati come supporti per intonaco, presentano eccellenti proprietà di protezione antincendio: B-s1, d0, e questo sia per l‘impiego su pareti in muratura classica che pareti in legno, sia a telaio che in X-LAM!Cosa significa “B-s1, d0”?B: fornisce solo un "contributo molto limitato all‘incendio"s1: produce solo "basso sviluppo di fumo" d0: non c‘è "nessuna fuoriuscita di liquido bruciante entro 600 secondi"
Nel mondo della vitivinicoltura, garantire la salubrità degli ambienti di produzione è fondamentale per tutelare la qualità del vino e la sicurezza alimentare. Sempre più necessario è quindi l’impiego di materiali privi di sostanze chimiche, certificati ed ecocompatibili. KEIMFARBEN, azienda tedesca con oltre 145 anni di esperienza, offre soluzioni conformi, durature ed ecologiche: i suoi colori minerali a base di silicato di potassio regolano l’umidità, contrastano la formazione di muffe e contribuiscono a creare spazi più sani e durevoli.
A Poggio Renatico riapre Castello Lambertini dopo oltre dieci anni di chiusura.L’edificio storico, seriamente danneggiato dal terremoto dell’Emilia-Romagna del 2012, è stato ricostruito con interventi capaci di coniugare la memoria storica con un approccio contemporaneo e funzionale nel rispetto dei vincoli architettonici e paesaggistici.Particolare attenzione è stata data alla sostenibilità, con l’impiego di soluzioni come le schermature solari per migliorare l’efficienza energetica dell'edificio. Il tessuto Soltis 92 by Serge Ferrari delle tende a rullo esterne è stato selezionato per garantire lunga durata, basso impatto ambientale e ridurre le opere per la manutenzione. Leggi di più
Oltremateria® è un marchio italiano specializzato in superfici continue eco-sostenibili per pavimenti, pareti, soffitti e arredi. Con prodotti innovativi come Oleomalta®, a base acqua e senza sostanze tossiche, e ECOPUR®, micro-resina che purifica l’aria 24/7, crea ambienti salubri e sicuri. La collezione A MARE, con il 60% di gusci di conchiglie riciclati, ha vinto premi come l’ADI Design e il Premio Nazionale per l’Innovazione. Certificata Biosafe® e Indoor Air Comfort 8.0, Oltremateria® unisce estetica, personalizzazione e sostenibilità, affermandosi come riferimento globale per architetti e designer.
Le norme che regolano la progettazione antincendio in Italia hanno conosciuto negli ultimi anni una profonda evoluzione, sfociata nell'adozione del Codice di Prevenzione Incendi, norma nata da un elaborato lavoro di revisione delle metodologie in uso, reso possibile dal progresso della tecnica e delle tecnologie.Si tratta di un testo unificato, in grado di essere applicato nella progettazione in modo uniforme, con l'obiettivo di semplificare il settore, che di fatto ha aperto un nuovo percorso e un nuovo metodo di progettazione antincendio, rendendo i requisiti minimi di comportamento al fuoco cogenti per costruzioni sia nuove che esistenti.Il Codice di Prevenzioni Incendi integra l'esperienza derivante dall'attività di soccorso dei Vigili del Fuoco con il confronto tra normative internazionali.
Idral vi invita al Fuorisalone di Milano 2025 per scoprire le nostre soluzioni innovative per il bagno pubblico. Dal 7 al 13 aprile, presenteremo prodotti progettati per massimizzare efficienza, resistenza e sostenibilità.
dOT Piazza e Via San Marco 2 Milano - Brera Design District. Vi aspettiamo!