Nel 1878 il Dott. Adolf Wilhelm Keim (1851-1913) inventò il brevetto chimico del silicato liquido di potassio stabilizzato che ora è impiegato in tutto il mondo nelle pitture dell'azienda Keim (ciclo del silicato: polvere di quarzo + potassa + silicato di potassio + acqua a 200 °C). Composizione dei colori ai silicati: silicato liquido di potassio e pigmenti inorganici alcalino-resistenti (non contengono additivi organici).
Diversità tra i due colori > Tinta a calce: permeabile, poca resistenza agli agenti atmosferici, caustica, colore definito ad asciugatura avvenuta, poco versatile per la velatura. Tinta al silicato di potassio: idrorepellente, elevata resistenza agli agenti atmosferici, alcalina, resistente ai raggi UV, idonea per la velatura.