Le pitture ai silicati, spesso chiamate anche pitture minerali, utilizzano il silicato di potassio come legante e sono ideali per supporti minerali, con cui reagiscono formando un legame chimico duraturo (non formano una pellicola pittorica, bensì penetrano nel supporto e pietrificano, ritornando alla loro struttura originale di materiale insolubile). Le pitture a base di sol di silice (composte da una dispersione colloidale di particelle di silice), invece, possono essere applicate su una gamma più ampia di supporti, sia minerali che organici, grazie alla presenza di additivi organici (< 5%) che ne migliorano l'adesione. Questa differenza influisce sulla loro applicazione, durata e compatibilità con i supporti.