Pittura ai silicati per esterni.
Tinteggiatura ai silicati per facciate esterne KEIM FINITURA (tutte le tinte), a base di pigmenti e riempitivi resistenti alla luce e agli agenti atmosferici.
Esecuzione di pittura traspirante universale ai silicati FINITURA, a base di pigmenti e riempitivi resistenti agli agenti atmosferici e pigmenti puri inorganici resistenti alla luce, con funzione preventiva naturale delle alghe e dei funghi grazie ad un ideale equilibrio idrico, senza solventi e aggiunta di plastificanti, non filmogena, certificata Cradle to Cradle Certified® Silver e C2C Certified Material Health Certificate™ Gold, applicata a due mani a pennello, rullo o spruzzo su supporti esterni minerali, siliconici e organici, nel rispetto della normativa EN 1062-1.
Il prodotto deve rispettare le seguenti caratteristiche tecniche e applicative peculiari: densità: 1,5 - 1,7 g/cm³; additivazione organica: <= 5%; valore ph: ca.11,4; resistenza al passaggio del vapore Sd: ≤ 0,03 m; classe spessore dello strato d'aria equivalente alla diffusione: V1; permeabilità all'acqua: <= 0,1 kg/m²h0,5 (DIN EN 1062-3); classe di permeabilità all'acqua: W2; grado di brillantezza a 85°: ca. 1,5 opaca (ISO 2813); tempi di asciugatura tra le mani: 12 ore; contenuto COV: 0-3 g/l (tutti i colori); campi applicativi: substrati organici a dispersione, pitture e intonaci in resina siliconica a dispersione, substrati minerali; certificazioni ottenute: Cradle to Cradle Certified® Silver e C2C Certified Material Health Certificate™ Gold.
Le lavorazioni devono attenersi scrupolosamente al progetto esecutivo e alle disposizioni tecniche del Direttore dei Lavori o della Committenza, conformandosi nella loro realizzazione, a tutte le prescrizioni contenute contrattualmente nel capitolato d'appalto.
Sono esclusi dal prezzo il consolidamento con fissativo idrorepellente da applicare prima della stesura della pittura, l’eventuale rimozione di muffe e residui di olio disarmante con l’uso di prodotti specifici, il ripristino di parti degradate in via di distacco, la saturazione di microcavillature da ritiro, i ponteggi esterni oltre 3,5 m di altezza, mentre sono compresi nel prezzo la fornitura dei materiali con il relativo trasporto degli stessi a piè d’opera, il controllo che il supporto sia idoneo ed in buono stato di conservazione secondo le prescrizioni contenute nelle schede tecniche del produttore, la rimozione con spazzola morbida di depositi superficiali di varia natura come pulviscolo, sporco, con eventuale lavaggio parziale delle zone interessate, la preparazione della superficie da pitturare mediante contenute e limitate raschiature, scrostature, eventuali riprese di spigoli, l'applicazione di due mani di pittura a regola d'arte a pennello, rullo o spruzzo, la protezione di tutti gli elementi che non sono da tinteggiare, i ponteggi esterni fino ad un’altezza di 3,5 m, i campioni richiesti dalla direzione lavori, la rifinitura corretta di punti particolari come nicchie, mensole e angoli, gli eventuali ritocchi finali, eventuali protezioni (dopo l’applicazione) da rapida asciugatura, dal vento e dalla pioggia, la verifica da parte della D.LL. che gli interventi di posa siano eseguiti esclusivamente da personale specializzato ed autorizzato, tutti gli oneri connessi con l'installazione e la gestione fino all'ultimazione lavori, tutte le prestazioni e somministrazioni occorrenti fino al collaudo finale, i materiali accessori e di consumo, la minuteria e gli sfridi senza che questi vengano compensati a parte, gli oneri per le preventive prove di qualità di tutti i materiali forniti, la consegna completa della documentazione tecnica del prodotto, le opere provvisionali, la pulizia dell'area oggetto dell'intervento con l'asportazione di detriti e materiale di risulta, il trasporto delle macerie al piano di carico con lo sgombero e trasporto alle pubbliche discariche, i corrispettivi per diritti di discarica, nonché ogni altra prestazione accessoria occorrente per eseguire l'opera a regola d'arte.