Construction Specialties Italia Srl
Zerbino rimovibile e reversibile CS Italia mod. PEDISYSTEMS® cod. PEDIGUARD® 12/18 per uso interno ed esterno libero o ad incasso, resistente al traffico pesante, composto da listelli in caucciù o vinile scanalato, con doghe in alluminio anodizzato naturale, spessore 12 e 18 mm.
Zerbino rimovibile e reversibile CS Italia mod. PEDISYSTEMS® cod. PEDIGUARD® 12/18 per uso interno ed esterno libero o ad incasso, resistente al traffico pesante, composto da listelli in caucciù o vinile scanalato, con doghe in alluminio anodizzato naturale, spessore 12 e 18 mm.
Fornitura e posa di zerbino reversibile per interni ed esterni PEDISYSTEMS® cod. PEDIGUARD® 12/18 posato libero o ad incasso in fossa, estremamente robusto e resistente al traffico pesante e alle intemperie (esterno), capovolgibile con un elevato ciclo di vita e di facile manutenzione, garantisce il distacco per attrito trattenendo al massimo le impurità attenuando le variazioni di temperatura, fabbricato su misura e adattabile a tutte le forme e dimensioni, con struttura piena o perforata e rivestimento semplice o doppio, composto da inserti in profili di alluminio anodizzato naturale (forato per uso esterno) rinforzato con barre in acciaio galvanizzato, strisce in tessuto grigio scuro per interno e in vinile nero per esterno, telaio in alluminio grezzo o anodizzato, kit di assemblaggio e fissaggio.
Il prodotto deve rispettare le seguenti caratteristiche tecnico-prestazionali ed applicative peculiari > altezza totale telaio: 13, 20 mm; spessore telaio: 2, 3 mm; larghezza superiore/inferiore telaio: 7, 27 mm; capacità carico/ruota: 200 kg; larghezza raccordo a T: 42 mm; dimensioni rampa in alluminio: 50/80 (L) x 11/17 (H) mm.
Le lavorazioni devono attenersi scrupolosamente al progetto esecutivo e alle disposizioni tecniche del Direttore dei Lavori o della Committenza, conformandosi nella loro realizzazione, a tutte le prescrizioni contenute contrattualmente nel capitolato d'appalto.
Sono esclusi dal prezzo le staffe di ancoraggio, la rampa di alluminio, mentre s'intendono compresi la fornitura ed il trasporto dei materiali a piè d'opera, l'esecuzione a regola d'arte, il sopralluogo preventivo per la valutazione delle condizioni della pavimentazione interessata, la pulizia della superficie di posa, il controllo che il supporto di posa sia perfettamente coeso, aderente, solido, stabile, liscio, stagionato, asciutto, libero da detriti ed asperità che ne compromettano la perfetta aderenza con lo stesso, il montaggio del telaio nella fossa di almeno 20 mm con relativo fissaggio mediante staffe flessibili di ancoraggio, l’eventuale inserimento di raccordo a T di separazione per zerbini di grandi dimensioni, la stesura di uno strato di malta autolivellante di 2-3 mm di spessore, la posa dello zerbino con eventuali distanziatori per le versioni con doghe in alluminio forato per esterno, l’installazione del profilo di copertura del bordo perimetrale del telaio, la presentazione dei campioni richiesti dalla Direzione Lavori prima della fase esecutiva, la verifica da parte della D.LL. che gli interventi di posa siano eseguiti esclusivamente da personale specializzato ed autorizzato, tutti gli oneri connessi con l’installazione e la gestione fino all’ultimazione lavori, tutte le prestazioni e somministrazioni occorrenti fino al collaudo finale, i materiali accessori e di consumo, la minuteria e gli sfridi senza che questi vengano compensati a parte, gli oneri per le preventive prove di qualità di tutti i materiali forniti, la consegna completa della documentazione tecnica del prodotto, le opere provvisionali, la pulizia dell’area oggetto dell’intervento con l'asportazione di detriti e materiale di risulta, il trasporto delle macerie al piano di carico con lo sgombero e trasporto alle pubbliche discariche, i corrispettivi per diritti di discarica, nonché ogni altra prestazione accessoria occorrente per eseguire l'opera a regola d'arte.