Keimfarben Colori Minerali s.r.l.
Pannello climatico per interni KEIM MYCAL®-PANNELLO LAVA, in perlite naturale, adatto per la prevenzione della condensazione superficiale e contro la formazione di muffe.
Pannello climatico per interni KEIM MYCAL®-PANNELLO LAVA, in perlite naturale, adatto per la prevenzione della condensazione superficiale e contro la formazione di muffe.
Fornitura e posa di lastra termo-isolante per interni MYCAL®-PANNELLO LAVA, in perlite naturale, con struttura a diffusione di vapore aperta, esente da fibre, resistente all'invecchiamento, utile per la prevenzione della condensazione superficiale e contro la formazione di muffe (grazie alla potente combinazione di proprietà della regolazione dell'umidità e dell'isolamento termico), approvato dalle autorità edilizie secondo ETA-12 / 0573 (25, 30 mm), monitorato esternamente dall'Istituto MPA Nordrhein-Westfalen, applicato mediante incollaggio a parete/soffitto interni con l'eventuale aggiunta di tasselli di ancoraggio nel caso di successiva piastrellatura.
Il prodotto deve rispettare le seguenti caratteristiche tecniche e applicative peculiari > dimensioni pannello: 625 x 416 mm; spessore: 25, 30, 50, 60, 80 mm; formazione bordi: opaco; coefficiente di assorbimento dell'acqua (w): ca. 118,8 kg/(m²√h); tonalità del colore: bianco naturale; composizione: perlite espansa, diossido di silicio, amido di patate nativo, pigmenti colorati; conducibilità termica: 0,055 W/mK (sp. 25 mm), 0,050 W/mK (sp. 30 mm), 0,045 W/mK (sp. 50, 60, 80 mm); temperatura dell'aria e del supporto durante la lavorazione e l'asciugatura: 5-30 °C; campi applicativi: murature e calcestruzzi con o senza intonaco, supporti e pietre minerali, strutture a graticcio (non adatto per intonaci a base di gesso, supporti in legno, metallici e organici).
Le lavorazioni devono attenersi scrupolosamente al progetto esecutivo e alle disposizioni tecniche del Direttore dei Lavori o della Committenza, conformandosi nella loro realizzazione, a tutte le prescrizioni contenute contrattualmente nel capitolato d'appalto.
Sono esclusi dal prezzo la rimozione di eventuali supporti a base di gesso e rivestimenti a tenuta di vapore (carta da parati o simili), il rafforzamento del supporto tramite strato aggiuntivo di armatura dello spessore di ca. 4 mm, la rasatura finale con l'aggiunta di rete in fibra di vetro, mentre sono compresi nel prezzo la fornitura dei materiali con il relativo trasporto degli stessi a piè d'opera, il controllo che il supporto sia planare, asciutto, solido, privo di residui che riducono l'adesione, idoneo all'incollaggio dei pannelli, la leggera bagnatura del supporto prima della posa dei pannelli, l'incollaggio delle lastre KEIM MYCAL®-PANNELLO LAVA partendo dal basso verso l'alto con la stesura di apposito collante e con giunti sfalsati perfettamente accostati tra loro (eseguire una pressione a spinta adeguata su ogni pannello per consentire la corretta presa al supporto verticale), l'inserimento di nastro sigillante per giunti, la posa di strisce isolanti perimetrali in corrispondenza del raccordo con il pavimento e con i componenti sensibili all'umidità, l'installazione di tasselli di rinforzo nel caso di successivi rivestimenti in piastrelle, i ponteggi interni o trabattelli mobili certificati e collaudati fino ad un altezza di 3,5 m, la protezione di tutti gli elementi presenti all'interno dell'area dell'intervento, i campioni richiesti dalla D.LL., la verifica da parte della D.LL. che gli interventi di posa siano eseguiti esclusivamente da personale specializzato ed autorizzato, tutti gli oneri connessi con l'installazione e la gestione fino all'ultimazione lavori, tutte le prestazioni e somministrazioni occorrenti fino al collaudo finale, i materiali accessori e di consumo, la minuteria e gli sfridi senza che questi vengano compensati a parte, gli oneri per le preventive prove di qualità di tutti i materiali forniti, la consegna completa della documentazione tecnica del prodotto, le opere provvisionali, la pulizia dell'area oggetto dell'intervento con l'asportazione di detriti e materiale di risulta, il trasporto delle macerie al piano di carico con lo sgombero e trasporto alle pubbliche discariche, i corrispettivi per diritti di discarica, nonché ogni altra prestazione accessoria occorrente per eseguire l'opera a regola d'arte.