Vimec srl
Ascensore elettrico conforme a D.M. 236/89 a vano chiuso VIMEC E1-AR:IA adatto a persone con limitata capacità motoria, con portata utile fino a 500 kg - nr. 5 fermate max. intermedie, corsa massima 14,6 m.
Ascensore elettrico conforme a D.M. 236/89 a vano chiuso VIMEC E1-AR:IA adatto a persone con limitata capacità motoria, con portata utile fino a 500 kg - nr. 5 fermate max. intermedie, corsa massima 14,6 m.
Fornitura e posa di elevatore elettrico a vano chiuso E1-AR:IA installato sia all'interno che all'esterno per il superamento di un dislivello massimo pari a 14,6 m, in vano muratura, in struttura portante in acciaio e protezioni in alluminio, a trazione elettrica, con centralina e impianto elettrico alloggiati all’interno del vano corsa, completo di cabina con tre pareti in lamiera pre-rivestita colore similinox o in colori alternativi, pavimento con rivestimento in gomma, cielino, illuminazione a strisce LED con disegno a “L” alloggiate nei montanti in alto, ogni lato di ingresso cabina dotato di barriera ad infrarossi a sviluppo verticale, pulsantiera verticale con altezza comandi conforme a EN 81-41, telefono di bordo, pulsanti in cabina rotondi con comando a uomo presente con indicazioni braille e retroilluminazione blu, pulsanti rotondi al piano con funzionamento a manovra universale con indicazioni braille e retroilluminazione rossa/verde, pulsante d'emergenza a bordo collegato con allarme acustico, display di cabina in LCD, porte ad un battente con movimento manuale (semiautomatica con chiusura indipendente grazie alla presenza degli attuatori meccanici), fine corsa di piano, auto livellamento al piano (superiore, inferiore e intermedio) entro ± 20 mm a porta aperta e chiusa, discesa anti-black out da bordo, luce di emergenza a bordo, temporizzatore luci di cabina, discesa temporizzata, tetto di chiusura obbligatorio per installazioni esterne.
Il prodotto deve avere le seguenti caratteristiche tecniche e applicative peculiari > portata utile massima: 500 kg; numero fermate: 5 con distanza minima tra le fermate di 350 mm; velocità massima: 0,15 m/sec; corsa massima: 14,6 m; testata minima: 2.450 mm con porta a un battente, 2.600 mm con porta telescopica automatica in cabina; potenza motore: 1,5 Kw; tensione di linea motore: 230V-mono; tensione di alimentazione motore: 230V; tensione di alimentazione ausiliaria: 24V; guide: profilati T70-1a lavorati; attacchi: con staffe di ancoraggio pre-murate, a muro retrostante con tasselli meccanici, a muro retrostante con tasselli chimici o a putrella, con castelletto metallico; materiali cabina: 3 pareti (in caso di accesso singolo in cabina, 2 pareti in caso di due accessi adiacenti o accessi opposti, 1 parete in caso di tre accessi) in lamiera pre-rivestita colore similinox (oppure colori alternativi bianco, nero, grigio cemento, verde, avorio, cielo pervinca, effetto corten, effetto rame); rivestimento pavimento pedana: gomma “a borchie nera”; cielino: cieco, con botola per ispezione manutentiva, illuminato a LED con disegno a “L”, nei montanti in alto della cabina; colori standard porte e castelletto metallico: grigio chiaro; altri colori disponibili porte: serie “inox” tipo “lino lucido” o “satinato” (max. 3 pareti), serie “vetro” trasparente o fumè (max. 2 pareti), serie “laminato plastico” effetto legno (max. 2 pareti); altre tipologie di pavimenti quattro safe-step (antisdrucciolo): cemento, beige, verde, ardesia; altezza interna cabina: 2.000 mm con opzione 2.100 mm; misure pedane utili standard (mm): 900x810, 900x900/1.400, 1.000x900/1.000, 1.100x1.400, 1.200x1.200, 1.250x810/1.000, 1.400x900/1.140 (in caso di porta automatica telescopica a bordo cabina l'ingombro aggiuntivo al vano è compreso tra 210 e 270 mm); misura minima pedana sul lato guida: 900 mm; accessi in cabina: max. 3 con porta battente, max. 2 con porte telescopiche; trazione: con cilindro oleodinamico tuffante e doppia fune; altezza utile porte: 2.000/2.100 mm (con cabina 2.000 mm porte 2.000 mm, cabina 2.100 mm porte 2.100 mm); tipologie porte: in alluminio panoramica, a doppio battente panoramica motorizzata in vetro, tamburata con finestrella, tamburata panoramica, tamburata cieca; altezza cabina: 2.000/2.100 mm; fossa: 120 mm per vano in muratura e protezioni in alluminio, 140 mm per struttura metallica; conformità: Direttiva Europea 2014/30 Compatibilità Elettromagnetica, Direttiva Europea 42/2006 Direttiva Macchine, norma europea EN 81-41, D.lgs. n. 17 del 19/02/2010.
Le lavorazioni devono attenersi scrupolosamente al progetto esecutivo e alle disposizioni tecniche del Direttore dei Lavori o della Committenza, conformandosi nella loro realizzazione, a tutte le prescrizioni contenute contrattualmente nel capitolato d'appalto.
Sono esclusi dal prezzo il maniglione in alluminio nero opaco satinato, lo specchio verticale, il display di cabina TFT, il kit display lcd al piano, il combinatore telefonico, il kit telefonico gsm, la sintesi vocale, il gong al piano di arrivo, la pulsantiera di piano a distanza, lo scivolo di accesso, la motorizzazione su richiesta per le porte a un battente, l'eventuale porta a doppio battente motorizzata, le porte automatiche telescopiche con dimensioni opzionali (700, 750, 860 e 900 mm), le porte automatiche telescopiche di piano, altri colori opzionali delle porte (Vimec 7040, 7016, 9023, 9013, RAL speciale, le vetrate con telaio in inox, il rivestimento in acciaio inox 441 indoor e in acciaio inox 316 (per installazioni esterne), le porte di piano (solo per versione a 2, 3 ante) in tagliafuoco EI, E UK con o senza rivestimento in acciaio inox, la costruzione del basamento e delle eventuali murature portanti laterali, gli oneri relativi alla costruzione della linea elettrica dedicata fino al quadro Vimec con conduttori di sezione minima di 2,5 mm² sezionabile con interruttore magnetotermico differenziale di portata nominale 16A e sensibilità 0,03A, la costruzione di una linea elettrica separata con le stesse caratteristiche di quella principale, una o più prese di servizio da 16A per la manutenzione (almeno una posizionata all'interno della fossa artificiale del vano corsa), la predisposizione di linea con conduttori di 1,5 mm² con interruttore magnetotermico differenziale di portata nominale 10A e sensibilità 0,03A con cavo di messa a terra 1,5 mm² per l'alimentazione delle luci del vano corsa), la predisposizione della linea telefonica mediante apposito cavo in prossimità del pannello elettrico, la verifica statica delle strutture portanti, mentre sono compresi nel prezzo la fornitura dei materiali con il relativo trasporto degli stessi a piè d'opera, il microinterruttore extracorsa, la fossa e testata sotto i microinterruttori di sicurezza che inibiscono i comandi in cabina ed al piano allorchè attivati, la sicurezza allentamento/rottura cinghie, il circuito di alimentazione e ausiliario in cavi separati, le serrature ad azionamento elettrico omologate secondo la Direttiva CEE 81/2 con microinterruttore di sicurezza per controllo sbloccaggio porte omologato, le due cinghie di sollevamento con sistema a molle per la ripartizione del carico, il paracadute per ascensori (omologato secondo le direttive CEE 84/259 e 86/312) che agisce sulle guide, la protezione ai piani con porte di piano, lo sbloccaggio di emergenza delle porte dall'esterno con apposita chiave, la fossa artificiale di 700 mm sotto micro di sicurezza, la testata artificiale di 500 mm sotto micro di sicurezza, il tetto della cabina portante, i profili in acciaio componibili insieme al vetro stratificato nel caso di presenza del castelletto metallico (o eventuali pannelli ciechi in lamiera stratificata), gli eventuali ponteggi interni fino ad un'altezza di 3,5 m, la predisposizione della comunicazione di messa in funzione al comune di appartenenza, l'adempimento degli obblighi prescritti dal D.Lgs. 81 del 09.04.2008, la parte di competenza dell'acquirente, la verifica preventiva delle quote di arrivo, la verifica dell'idoneità dei supporti per il fissaggio dell'impianto elevatore, la verifica dei piombi e della messa in bolla, la fornitura ed installazione dei materiali necessari al funzionamento, il trasporto dei materiali a piè d'opera, la formazione e controllo dei livelli di riferimento con il tracciamento preventivo, il montaggio completo dell'impianto conforme alle disposizioni di legge, l'eventuale struttura metallica completa di tutte le autorizzazioni necessarie per la messa in opera, la copertura superiore con tettuccio a una o due falde (nel caso di corpo esterno), la messa a terra di tutte le masse metalliche, tutti i sistemi di sicurezza obbligatori a norma di legge, tutti gli allacciamenti elettrici, tutte le prestazioni di mano d'opera, i materiali e gli accessori necessari, l'idonea documentazione da presentare alla D.L. per la preventiva accettazione e dalla quale risulti il tipo prescelto e le caratteristiche richieste, le targhette indicative, le istruzioni d'uso e di manutenzione, la predisposizione della comunicazione di messa in funzione al comune di appartenenza, gli eventuali ritocchi di finitura alle pareti laterali, il collaudo finale con relativa assistenza delle prove, la dichiarazione di conformità CE, la verifica da parte della D.LL. che gli interventi di posa siano eseguiti esclusivamente da personale specializzato ed autorizzato, tutti gli oneri connessi con l'installazione e la gestione fino all'ultimazione lavori, tutte le prestazioni e somministrazioni occorrenti fino al collaudo finale, i materiali accessori e di consumo, la minuteria e gli sfridi senza che questi vengano compensati a parte, gli oneri per le preventive prove di qualità di tutti i materiali forniti, le opere provvisionali, la protezione provvisoria di pavimenti e pareti se presenti prima dell'installazione, la pulizia del vano con l'asportazione dei detriti e polvere, le opere provvisionali, il trasporto delle macerie al piano di carico con lo sgombero e trasporto alle pubbliche discariche, i corrispettivi per diritti di discarica, nonché ogni altra prestazione accessoria occorrente per eseguire l'opera a regola d'arte.
Prodotti correlati